LA RISORSA DEL MUTUO AIUTO NEI VISSUTI DI
LUTTO -SEPARAZIONE / DIVORZIO
Luogo: Reggio Emilia
Data: 7-9 giugno
Venerdì 7 inizio con la cena per conoscersi ore 19.30 e incontro di presentazione 20.30;
Sabato 8 dalle ore 9 alle ore 19 con pausa pranzo;
Domenica 9 dalle ore9 alle 12.30
Costo di partecipazione: €100 comprensivi della cena del venerdì 7 giugno (parte integrante del corso).
Animatore: Arnaldo Pangrazzi
Contenuti:
- L’esperienza di perdita e il lutto;
- Il cordoglio anticipatorio nei vissuti di separazione, abbandono e divorzio;
- Fattori che incidono nell’elaborazione delle perdite;
- Compiti da svolgere per guarire il cuore ferito
- Forme di aiuto nelle perdite e nei lutti;
- Finalità e benefici del gruppo di mutuo aiuto;
- Colloquio preliminare con i candidati al gruppo.
- L’identità e i ruoli del facilitatore
- Modalità di conduzione del gruppo
- Temi da affrontare nel cammino di guarigione
- Fasi di sviluppo di un gruppo
- Alcune problematiche dei gruppi
- Idee per la conduzione/animazione del gruppo
- Aspetti organizzativi da curare
- Bibliografia sul mutuo aiuto
Metodologia: contributi dell’animatore, lavori in sottogruppi, esercizi di introspezione e condivisione, role-playing.
Presentazione: Guarire il cuore ferito richiede pazienza, l’uso costruttivo del tempo e l’attivazione delle risorse personali e comunitarie, per elaborare il cordoglio.
L’elemento critico non sono le perdite in sé, quanto l’atteggiamento con cui vengono affrontate. Vi è chi da una separazione dolorosa emerge più maturo e sensibile verso gli altri e chi più acido; chi dopo un distacco si apre al domani e chi resta prigioniero del passato; chi non fa che piangere su di sé e chi trasforma il dolore in accresciuta capacità di amare.
Il mutuo aiuto è una forma di aiuto comunitario formato da persone che condividono una simile ferita con lo scopo di aiutarsi a cicatrizzare le ferite del cuore, per reimmergersi con rinnovata fiducia e speranza nella corrente della vita.
Arnaldo Pangrazzi è sacerdote Camilliano, docente presso l’Istituto Internazionale Camillianum di Roma. Per diversi anni, ha animato negli USA una varietà di gruppi di mutuo aiuto per persone colpite da perdite.
Sull’onda dell’esperienza acquisita, ha promosso la metodologia del mutuo aiuto in vari paesi. È autore di diversi libri sulle tematiche riguardanti il morire, il lutto e il mutuo aiuto.
Sistemazione alberghiera nella sede dei lavori
€ 120,00 in camera doppia + € 38,00 supp. Singola (2 notti in B&B + pranzo leggero e cena del sabato).
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 25 maggio 2019
e.mail: covazzoli@libero.it – cell. 3493505101- 3401250341
AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE VERRA’ COMUNICATA LA SEDE DEI LAVORI